L'ente di formazione Eurotrainer di Enna con esperienza pluriennale nel settore dei corsi già finanziati dall’Unione Europea (FEARS), dal Ministero delle Politiche Agricole e dell'Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana; ente già aggiudicatario dei bandi nell’'ambito del PSR Sicilia 2007-2013 Misura 111 (Azione 1 – Formazione) su percorsi formativi in modalità FAD (formazione online a distanza) per CAPO AZIENDA nel settore agricolo, agro-alimentare e forestale, organizza secondo la normativa vigente in materia, Corsi di formazione professionale per Capo azienda del settore agricolo agro-alimentare e forestale con contenuti formativi corrispondenti agli obiettivi previsti dal PSR Sicilia 2007-2013 Misura 111 (Azione 1 – Formazione), secondo un percorso formativo in modalità FAD (formazione a distanza), destinato a 200 allievi. Il corso è erogato in modalità online (FAD – Formazione online a distanza), ossia frequentabile anche "da casa” con un semplice collegamento ad internet. Lo stage di 20 ore sarà svolto in forma "compatta" e comunque si potrà usufruire di un numero di assenze rientrante nel monte ore ammissibile. Finalità del corso. Trasmettere adeguate conoscenze del mondo imprenditoriale agricolo, con particolare riferimento alle sue caratteristiche di gestione, anche con riferimento ai nuovi settori dell’agricoltura biologica, onde acquisire una preparazione versatile che faciliterà il loro inserimento all'interno dell'azienda agricola, favorendo l'ammodernamento nella conduzione aziendale e la competitività delle aziende stesse. Destinatari. 200 soggetti (uomini e donne) in n.10 classi virtuali. Destinatari dell’intervento sono giovani agricoltori, uomini e donne, residenti nel territorio dell'Unione Europea, insediati o che intendono insediarsi ai sensi della misura 112; imprenditori agricoli ed agro-alimentari; lavoratori agricoli, compresi i coadiuvanti familiari. Sarà data priorità ai giovani agricoltori in possesso del decreto di ammissione a finanziamento ai sensi della Misura 112, nel rispetto dell’ordine cronologico dell’e missione dei suddetti decreti. Possono presentare domanda di partecipazione i cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, questi ultimi in regola con il permesso di soggiorno, anche facenti parte di società di persone, di capitali, di cooperative e associazioni agricole. Durata corso. 180 ore di FAD da fruire nella modalità online asincrona, ossia a distanza con collegamento ad Internet. Ed inoltre 20 ore di stage "compatto" da svolgere in 3 giornate. Il corso dovrà concludersi entro 2 mesi dalla data di inizio. La piattaforma FAD sarà fruibile 24 ore su 24.
Selezioni. Qualora il numero di domande pervenute superi il numero di posti a disposizione, saranno prese in considerazione solamente le richieste pervenute fino a concorrenza dei posti disponibili.
Formazione a distanza (FAD). è erogata secondo la vigente normativa comunitaria, regionale e nazionale; al corsista viene riconosciuta la frequenza per ciascun singolo modulo formativo erogato “a distanza” (e caratterizzato da una “durata media convenzionale” espressa in ore) mediante il superamento dei relativi test intermedi secondo i criteri legali di “controllo della frequenza-apprendimento”. I corsisti devono comunque adempiere alle indicazioni stabilite dai docenti e dai tutor, i quali gestiscono ed attuano i percorsi di apprendimento anche individualizzati, sulla base degli obiettivi didattici da conseguire e dell’andamento valutativo (in termini di frequenza e profitto) registrato dagli allievi durante il percorso formativo di apprendimento. La "frequenza" del corso si intende peranto validamente ottenuta al ricorrere delle seguenti condizioni: 1. superamento di tutti i test previsti dal percorso formativo; 2. adempimento al regolamento ed alle prescrizioni di docenti/tutor/coordinamento; 3. frequenza di almeno dell'80% delle ore totali (200 ore).
Titolo rilasciato. A coloro i quali avranno validamente conseguito la frequenza secondo quanto sopra, avranno rispettato le indicazioni previste dai percorsi di apprendimento di cui sopra, e supereranno gli esami finali, verrà rilasciato il Certificato di Qualifica Professionale di “Capo Azienda agricola agroalimentare e forestale” (codice qualifica 121103) valido ai sensi della normativa vigente. L'esame finale è svolto in presenza presso la sede di Enna.
Informazioni e pre-iscrizioni. Le domande di ammissione compilate direttamente online su www.eurotrainer.it; contestualmente dovranno essere inviati gli allegati richiesti dal form, all'indirizzo info@eurotrainer.it, entro e non oltre le scadenze indicate in intestazione alla presente.
Tassa di iscrizione al corso. La tassa di iscrizione per l'intero percorso formativo ed il rilascio del Certificato di Qualifica Professionale è pari ad Euro 600,00 da versare all'atto dell'iscrizione.
Documenti da allegare alla domanda - fotocopia documento di identità e del codice fiscale; - ricevuta di versamento della tassa di iscrizione, mediante bonifico su conto corrente bancario intestato a Eurotrainer s.coop. - Iban: IT64F0895416800012000121297 - Banca BCC La Riscossa di Regalbuto - Filiale di Enna - Indicare come causale: Corso FAD Capo Azienda allievo: Cognome Nome.
Le istanze verranno trattate ai sensi del Testo unico sulla privacy d.lgs.196/2003. Il corso è svolto secondo la normativa regionale vigente sui corsi liberi. Responsabile del trattamento dei dati personali è Eurotrainer s.coop. - Via G. Fava 53 - Enna.
|